ARTyou
  • Home
  • ESPOSIZIONI
  • CORSI
  • EVENTI
  • GRUPPO FOTOGRAFICO
  • CONTATTI

E  V  E  N  T  I

OASI

19/4/2022

0 Commenti

 
ARTyou, in occasione della nuova edizione del festival
Fotografia Europea a Reggio Emilia, presenta la
mostra fotografica "Oasi" di Daniele Corradini, a cura di Riccardo Varini. Presso il proprio spazio espositivo di
Via Gazzata 16/b a Reggio Emilia, l'associazione culturale ARTyou vi invita all'inaugurazione della mostra
Sabato 23 Aprile ore 17:00.

Foto

"L’atmosfera silenziosa dell’inverno padano appare, nelle fotografie in bianco e nero di Daniele Corradini, vera e cupa, ma mai drammatica: il fotografo vi trova un riparo, un’intimità con la natura dormiente, che lo sospende dal mondo; respira e si nutre della nebbia a lui cara, come  fosse acqua in un’oasi del deserto; si abbandona a una natura, solo apparentemente povera, dove la solitudine dei rami (che affiorano, si intrecciano e costruiscono disegni) mostra la sua anima anarchica." (R.V.)

La mostra sarà visitabile fino al 22 Maggio 2022
nei seguenti orari: dal lunedì al sabato 10:00-12:30 e 16:00-19:00; domenica 10:00-12.30 e 15:00-18:00.

Info:  Email  artyou114@gmail.com
Telefono 392 8485215 - 348 3803077

Associazione Culturale ARTyou
via Gazzata 16/B, Reggio Emilia
0 Commenti

20 di Pace

14/4/2022

0 Commenti

 
Foto

Appuntamento con la fotografia e la solidarietà. ARTyou è lieta di invitarvi alla esposizione "20 di Pace", arte a sostegno dei minori vittime del conflitto ucraino. Nel seguente comunicato della sede ospitante, il Centro Sociale "Catomes Tôt" a Reggio Emilia, tutti i dettagli ed informazioni sull'evento.



Sabato 16 Aprile 2022 alle ore 17,00 al Centro Sociale “Catomes Tôt”, Casa di quartiere di via Panciroli 12 a Reggio Emilia, si terrà l’inaugurazione della Mostra fotografica
“20 di Pace”: venti fotografie di venti fotografi reggiani a sostegno del popolo ucraino.

Saranno presenti: Matteo Iori Presidente del Consiglio Comunale di Reggio Emilia e Roberta Mori Consigliera della Regione Emilia-Romagna.




L’iniziativa, promossa dal Centro Sociale “Catomes Tôt” in collaborazione con Laura Sassi (Atelier Via Due Gobbi tre) e Riccardo Varini (Associazione Culturale ARTyou), nasce con l’intento di raccogliere fondi da devolvere a Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, a favore dei minori colpiti dalla guerra in Ucraina.
Con questa  mostra il “Catomes Tôt” intende proseguire l’attività di sensibilizzazione e di aiuto già iniziata con l’istituzione del Punto di raccolta per l’Associazione dei volontari ucraini in Italia.
Una ventina di importanti artisti reggiani ha aderito alla proposta, donando una propria opera che verrà messa in vendita a partire da 100 €.

Di seguito l’elenco dei 20 autori: Anceschi Alfredo, Ascolini Vasco, Bartoli Alessandro, Boni Fabio, Borciani Marco, Cattani Bruno, Corradini Daniele, Ferrari Giuliano, Fontanelli Fabrizio, Foroni Ermanno, Gargiulo Marco, Grassi Marcello, Mantovani Annarita, Montanari Marco, Orsi Fabrizio, Piccinini Monia, Sassi Laura, Simonazzi Paolo, Vanzo Veronica, Varini Riccardo.

Sarà possibile visitare la mostra ed acquistare le opere tutti i giorni, tranne il lunedì, negli orari di apertura del Centro Sociale

Il Presidente del Centro Sociale “Catomes Tôt”
Casa di quartiere
Marco Menozzi

0 Commenti

MirabiliaLab - Merry ChristmArt

6/12/2021

0 Commenti

 
Foto

Merry ChristmArt, Ritorna Mirabilia Lab! In occasione delle feste di fine anno l'associazione culturale ARTyou vi invita, presso la propria sede di via Gazzata 16/b a Reggio Emilia, ad una eclettica mostra d'arte.
In esposizione una raccolta di fotografie ed opere dalle produzioni precedenti del collettivo fotografico di ARTyou.

Inaugurazione Mercoledì 8 Dicembre alle ore 17:00; la mostra sarà visitabile fino al 9 Gennaio 2022.
Orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30, Lunedì chiuso.
Info: mail artyou@gmail.com - tel 348380377

Ingresso Libero regolato secondo le norme sanitarie vigenti.
Foto
0 Commenti

USCITA M1

11/11/2021

0 Commenti

 
Foto


ARTyou ospita presso il proprio spazio espositivo la mostra fotografica USCITA M1, con opere di Claudio Russo Sampieri e a cura di Ermanno Foroni.
Inaugurazione Sabato 13 Novembre alle ore 17:30 presso la sede di ARTyou in via Gazzata 16/b a Reggio Emilia.
L'esposizione sarà visitabile fino al 24 Novembre con i seguenti orari: da Martedì a Venerdì dalle 16:00 alle 19:30, Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30, chiuso al Lunedì.
La mostra è stata realizzata con il contributo di Euroshell srl.

0 Commenti

Liberi di Essere

13/9/2021

0 Commenti

 
Foto


In occasione dell'edizione 2021 del festivalfilosofia l'associazione culturale ARTyou con l'associazione Tempio sono liete di invitarvi a "Liberi di Essere" (Autenticità o Finzione? L'Obiettivo e il Ritratto), un incontro con la fotografia e la musica attorno al tema della libertà protagonista di questa edizione del festival.

L'esposizione fotografica vuole riflettere sulla libertà creativa del fotografo nel ritrarre le persone; otto fotografi per un soggetto, per comporre un collage visivo di nuova identità.
In mostra opere di Domenico Acquotti, Chiara Casotti, Daniele Corradini, Antonella Fontana, Marco Gargiulo, Zsuzsanna Orcsik, Annalisa Rontani e Riccardo Varini.
L'installazione si propone di diventare parte del progetto fotografico internazionale "insideout project", ideato dal'artista francese JR.

Per la musica Venerdì 17 settembre ore 19.00 (in replica Domenica 19 settembre ore 17.00)
Conversazione in musica
"Liberi di essere... Bach & co
Libertà e interpretazione nella musica classica
"
con Armando Saielli,pianista
Un percorso di ascolto per scoprire quali finite o infinite possibilità hanno i musicisti di fronte a uno spartito.
L’accesso è regolato nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti
Per prenotare: info@tempiomodena.it


Orari durante il festivalfilosofia:
Venerdì 17 settembre ore  9:00 - 23:00
Sabato 18 settembre ore  9:00 - 23:00
Domenica 19 settembre ore  9:00 - 20:00


Luogo:
cortile Teatro Tempio
Viale Caduti in Guerra, 192-196
41121 Modena



Programma completo
www.festivalfilosofia.it

0 Commenti

Kaleidoskòpio

1/6/2021

0 Commenti

 
Foto

In occasione della XVI edizione del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, ARTyou presenta Kaleidoskòpio.
L'esposizione, inserita nel circuito Off del festival, è nello stesso tempo mostra fotografica ed installazione interattiva con il grande caleidoscopio ad offrire ai visitatori un nuovo e sognante punto di vista.

Il lavoro di ricerca del collettivo fotografico ARTyou parte appunto dalla costruzione di un caleidoscopio gigante, per osservare gli esseri umani attraverso i suoi giochi di specchi: una destrutturazione delle proprie personalità e un loro ritrovarsi in nuove composizioni di immagini. Far perdere il senso del reale e permettere di ritrovare se stessi in qualcosa di nuovo. Uno nessuno centomila immagini, persone, personaggi.


Foto
In mostra opere di:
Domenico Acquotti, Daniela Ambrosetti, Marco Borciani, Clarissa Canepari, Chiara Casotti, Daniele Corradini, Antonella Fontana, Marco Gargiulo, Susanna Mazzoni, Zsuzsanna Orcsik, Annalisa Rontani, Claudio Russo Sampieri, Riccardo Varini.

Kaleidoskòpio sarà visitabile dal 5 Giugno al 4 Luglio 2021
in piazza Casotti, Reggio Emilia.
orari:
dal martedì al venerdì  09:00/12:00
sabato, domenica e festivi  10:00/13:00  –  16:00/19:00
a Luglio dal martedì al sabato  9:00/12:00 – 21:00/23:00
domenica e festivi  21:00 / 23:00

Si ringrazia il Museo del Tricolore di Reggio Emilia per la concessione degli spazi.
https://off2021.fotografiaeuropea.it/item/artyou/
0 Commenti

L'Arte in Vetrina

5/12/2020

0 Commenti

 
Foto

L’Arte in Vetrina nasce dall'iniziativa delle associazioni reggiane attive nell’ambito della promozione dell’arte, in ogni sua forma, e grazie alla disponibilità dei proprietari, che si sono dimostrati eccezionalmente sensibili nel voler ridare vita a questi spazi ormai spenti, vuoti, bui.

Si è da subito avviata una macchina organizzativa non semplice, ma che grazie all’entusiasmo di tutte le persone coinvolte ha immediatamente acquisito una vivacità spontanea e senza precedenti. Perché senza secondi fini. L’obiettivo era solo questo, ridare vita alle vetrine vuote e alla città nel suo insieme con l’arte, ricercando per ogni spazio un nuovo, temporaneo, “abitante”. Spazi che riprendono vita, con i colori, i dipinti, con le fotografie, i tessuti, le sculture, con la nuova luce dell’arte che li invaderà espandendosi nelle vie del centro storico reggiano oggi sofferente.

Un sentito ringraziamento ai proprietari degli spazi che hanno reso possibile l'iniziativa.

Qui di seguito trovate l'elenco degli artisti e dei luoghi con la locandina che vi accompagnerà lungo la visita segnalando le sedi d'esposizione.

0 Commenti

Kaleidoskòpio

11/9/2020

0 Commenti

 
Foto

Venerdi' 18 Settembre inaugura la mostra fotografica “KaleidosKòpio” in occasione dell'edizione 2020 del Festivalfilosofia: dalla domanda filosofica del “chi siamo?” alla manipolazione fotografica dell’immagine umana frammentata e ricomposta in un collage visivo di nuova identità.

Foto
L'installazione “Caleidoscopio fotografico”è la costruzione del gioco per bambini che si scopre divertissement artistico, interattivo con i visitatori.
A cura del Collettivo fotografico Artyou.

Venerdi 18 settembre ore 19.00-20.00
conversazione in musica
”Pianoforte a rullo: la macchina che fa vivere la musica"
si viaggia dal grande Ignacy Paderewski ai maestri del ragtime Scott Joplin e Jelly Roll Morton, grazie ai rulli salvati dal tempo.
Interverranno:
Bernardo Pieri, musicologo
Armando Saielli, pianista
A cura della Scuola Pianistica Arti Al Tempio (#SPAT).
L’ascolto del pianoforte a rullo sarà possibile anche il sabato e la domenica con repliche di ascolto.

L'accesso sarà regolato nel rispetto delle norme di sicurezza.
Le modalità di prenotazione saranno disponibili sul sito www.associazionetempio.com

con il contributo di : @Euroshell srl @LuceTrend e @BarbaraRossi

Per maggiori informazionisul festival:
http://www.festivalfilosofia.it

0 Commenti

Bari Vecchia - Workshop fotografico con Ermanno Foroni

25/8/2020

0 Commenti

 

Artyou vi invita al nuovo workshop fotografico di Ermanno Foroni alla scoperta di Bari Vecchia! Appuntamento a Bari il 26 e 27 Settembre 2020.

Foto
Il workshop è pensato per tutti quelli che vogliono migliorare la fase realizzativa e progettuale di lavori fotografici e per chi semplicemente vuole iniziare a vedere la fotografia come racconto fotografico.

Come interagire con chi non conosciamo ma vogliamo fotografare? E come raccontare le loro storie, rappresentare le loro identità ed entrare in intimità con loro? Questo workshop getta le basi pratiche e teoriche di cosa vuol dire entrare in empatia, rivoluzionando completamente le tecniche base e spingendo i partecipanti a mettersi in gioco e superare limiti e reticenze nell’incontro con un estraneo.

Mediante la visione dei lavori realizzati dai partecipanti appositamente per il workshop, si affronterà il concetto di racconto fotografico, analizzando sia la fase teorica che quella pratica.
Ai partecipanti al workshop verrà assegnato un compito fotografico da svolgere i cui risultati, saranno occasione di discussione critica, sia sotto l’aspetto tecnico dei singoli scatti che sotto quello progettuale.
Alla fine dei lavori verranno scelte le immagini migliori e verrà realizzata una mostra nella sala espositiva di ARTyou.


PROGRAMMA
Mercoledi 23 settembre, ritrovo all'associazione ARTyou (via Gazzata 16/b Reggio Emilia) ore 21.00, per definire i dettagli sul tema del workshop.

Sabato 26 settembre ore 9.00 Ritrovo davanti alla stazione di Bari centrale per iniziare un tour immersivo all'interno della città vecchia alla ricerca di tradizioni e caratteristiche della città e dei suoi abitanti.

  • Prezzo euro 180 più 10 euro di tessera associativa ARTyou
  • Il viaggio e il pernottamento sono a carico del partecipante
  • Max 10 partecipanti

Per info:
342 5854131 Ermanno Foroni
348 3803077 ARTyou
mail artyou114@gmail.com

0 Commenti

Fotografia - Workshop al Mulino

27/5/2020

0 Commenti

 
Foto
ARTyou vi invita al workshop al Mulino, fotografia ma non solo.
Una giornata di lavoro con pausa pranzo al Mulino in Pietra ( già Mulino di Leguigno XVII° Secolo). Agriturismo in località Cortogno di Casina, sul Torrente Tassobbio.

Avremo la possibilità di fotografare il borgo, il mulino, le stanze, in tutta tranquillità, in una atmosfera unica, immersi nella natura a 35 Km da Reggio Emilia. Le fotografie meritevoli faranno poi parte di una esposizione.

Max 10 persone. Partenza dalla sede di ARTyou, in via Gazzata 16/b Reggio Emilia, alle ore 8.30. Utile il cavalletto. Possono venire famigliari.

Conduce : Riccardo Varini

Info:
tel   347 8231189
mail   riccardovarini@gmail.com - artyou114@gmail.com

0 Commenti
<<Precedente

    Archivi

    Aprile 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017

    Categorie

    #Fotografia #Artyou 


    Tutto

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • ESPOSIZIONI
  • CORSI
  • EVENTI
  • GRUPPO FOTOGRAFICO
  • CONTATTI